Vai al contenuto
Home » Ettore Capriolo

Ettore Capriolo

Vernichtung

“Fra i molti che si sono occupati dei campi di concentramento nazisti, pochi hanno scritto con l’intelligenza e la passione del critico George Steiner […]. ‘Uno dei punti che non riesco a capire’ scrive Steiner, ‘benché ne abbia spesso scritto, sforzandomi di collocarlo in qualche sorta di prospettiva sopportabile, è il rapporto temporale’. Steiner ha appena citato la descrizione della brutale uccisione di due ebrei nel campo di sterminio di Treblinka. ‘Esattamente nella stessa ora in cui Mehring e Langner… Leggi tutto »Vernichtung

Una fermezza adamantina


Recensione di “Il dottore e i diavoli” di Dylan Thomas

recensione - il dottore e i diavoli - dylan thomas
Dylan Thomas, Il dottore e i diavoli, Einaudi

Edimburgo, XIX secolo. Robert Knox, chirurgo di fama e apprezzato professore di anatomia, è uno scienziato, uno specialista, un “materialista per cui il cuore […] è un complicato organo fisico e non ‘la sede dell’amore’, un uomo per cui l’anima, poiché non ha forma, non esiste”.
Leggi tutto »Una fermezza adamantina