Una maschera, mille volti, nessun uomo
Recensione di “Mephisto” di Klaus Mann

Klaus Mann, Mephisto, Feltrinelli
Spinto fino al parossismo e all’ossessione, o al contrario utilizzato con freddo e calcolato
Recensioni di libri di genere dramma a cura de “Il Consigliere Letterario”.
Klaus Mann, Mephisto, Feltrinelli
Spinto fino al parossismo e all’ossessione, o al contrario utilizzato con freddo e calcolato
Fred Uhlman, Trilogia del ritorno, Corbaccio
“Qualche anno fa, quando lessi per la prima volta L’amico ritrovato di Fred Uhlman,
Sebastian Barry, Il segreto, Bompiani
Un manicomio tanto fatiscente da essere quasi inabitabile in molte delle sue parti e
Richard Yates, Revolutionary Road, Minimum Fax
“La trama di Revolutionary Road può essere riassunta in poche frasi. Siamo nella
Marilynne Robinson, Gilead, Einaudi
Affinché il racconto di una vita (della propria vita) ormai prossima alla fine, offerto
Arthur Koestler, Buio a mezzogiorno, Mondadori
Se si assume a principio etico del proprio agire la fin troppo celebre affermazione che
Doris Lessing, Un matrimonio per bene, Feltrinelli
Il “dovere sociale” del matrimonio si può considerare un atto di violenza, una sopraffazione?
Jessica Bruder, Nomadland, Clichy
“[…] Del resto, milioni di americani lottano con l’impossibilità di un tradizionale stile
Vikram Seth, Il ragazzo giusto, Longanesi
L’infanzia di una nazione si specchia nella maturità sofferta, nella vita vissuta di coloro
Melania G. Mazzucco, Un giorno perfetto, Rizzoli
Qual è il significato dell’espressione “troppo amore”? Di più, ha davvero un senso una