Il baco del calo del malo
Recensione di “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg

Natalia Ginzburg, Lessico famigliare, Einaudi
Vivere la tragedia senza esserne travolti; farne parte, subirla, sopportarla,
Recensioni di libri di genere romanzo a cura de “Il Consigliere Letterario”.
Natalia Ginzburg, Lessico famigliare, Einaudi
Vivere la tragedia senza esserne travolti; farne parte, subirla, sopportarla,
B. Traven, La nave morta, WoM Edizioni
Se qualcuno, uno sconosciuto, vi chiedesse come vi chiamate, cosa fareste? Immagino che
E.L. Doctorow, Ragtime, Mondadori
Agli occhi dell’Europa, la vita degli Stati Uniti d’America è paragonabile, per durata, a quella di
Leggi tutto »Sequenze fotografiche di un incessante sbattere di palpebre
Pearl S. Buck, La buona terra, Mondadori
Avere radici, o meglio essere radici, sentirsi, della terra, della sua concretezza, di
Emile Zola, La curée, Club degli editori
“Sarebbe difficile opporre alla regola metafisica che sembra guidare l’opera
Vita Sackville-West, La signora scostumata, Longanesi
Vestire di apparente frivolezza, o se si vuole di quel che sembra una sorta di delicata
Ken Kesey, Qualcuno volò sul nido del cuculo, BUR
Cosa significa, per uomo cui è stata diagnosticata una malattia mentale, la guarigione?
Olga Tokarczuk, Guida il tuo carro sulle ossa dei morti
Non c’è che questo, una purissima scintilla di luce che nel suo viaggio verso la Terra, luogo in
Winston Churchill, Savrola contro il dittatore della Laurania, Gallucci
“Nel 1897, quando comincia a scrivere un’opera dal titolo provvisorio di
Alessandro Bonan, Anatomia di una voce, Cairo Editore
Carlo Maria Ortani è uno scrittore, o meglio lo è stato, perché ormai da qualche tempo