Nomen omen
Recensione di “La nave morta” di B. Traven
Se qualcuno, uno sconosciuto, vi chiedesse come vi chiamate, cosa fareste? Immagino che
Recensioni di libri di genere romanzo a cura de “Il Consigliere Letterario”.
Se qualcuno, uno sconosciuto, vi chiedesse come vi chiamate, cosa fareste? Immagino che
Agli occhi dell’Europa, la vita degli Stati Uniti d’America è paragonabile, per durata, a quella di
Leggi tutto »Sequenze fotografiche di un incessante sbattere di palpebre
Avere radici, o meglio essere radici, sentirsi, della terra, della sua concretezza, di
“Sarebbe difficile opporre alla regola metafisica che sembra guidare l’opera
Vestire di apparente frivolezza, o se si vuole di quel che sembra una sorta di delicata
Cosa significa, per uomo cui è stata diagnosticata una malattia mentale, la guarigione?
“Nel 1897, quando comincia a scrivere un’opera dal titolo provvisorio di
Carlo Maria Ortani è uno scrittore, o meglio lo è stato, perché ormai da qualche tempo
Essere parte della Storia per nascita e nello stesso tempo, e per l’identica ragione, venirne
Leggi tutto »“La mia nascita e la mia morte, ecco tutta la mia storia”