Il romanzo non è ariano né antropocentrico
Recensione di “Fisica della malinconia” di Georgi Gospodinov

Georgi Gospodinov, Fisica della malinconia, Voland
“In questo romanzo il tema dominante della prima parte consiste in un’ipertrofica
Recensioni di libri di genere romanzo a cura de “Il Consigliere Letterario”.
Georgi Gospodinov, Fisica della malinconia, Voland
“In questo romanzo il tema dominante della prima parte consiste in un’ipertrofica
Vikram Seth, Il ragazzo giusto, Longanesi
L’infanzia di una nazione si specchia nella maturità sofferta, nella vita vissuta di coloro
Melania G. Mazzucco, Un giorno perfetto, Rizzoli
Qual è il significato dell’espressione “troppo amore”? Di più, ha davvero un senso una
Javier Marìas, Tomàs Nevinson, Einaudi
“Ti ricordo che i reati vanno in prescrizione […]. Che
Olivia Laing, Città sola, Il Saggiatore
La distinzione (e la conseguente separazione) tra ciò che è reale, o della realtà parte, e
Patrick Modiano, Perché tu non ti perda nel quartiere, Einaudi
Se è vero che ciascuno di noi è il proprio vissuto, altrettanto innegabile è che ciò che si
David Herbert Lawrence, Figli e amanti, Garzanti
“[…] Paul era tornato alla madre. Era lei il legame più forte che avesse nella vita. Quando
David Herbert Lawrence, Figli e amanti, Garzanti
“[…] Paul era tornato alla madre. Era lei il legame più forte che avesse nella vita. Quando
David Herbert Lawrence, Figli e amanti, Garzanti
“[…] Paul era tornato alla madre. Era lei il legame più forte che avesse nella vita. Quando
David Herbert Lawrence, Figli e amanti, Garzanti
“[…] Paul era tornato alla madre. Era lei il legame più forte che avesse nella vita. Quando
Norman Mailer, Il nudo e il morto, Einaudi
“Ora che sono passati conquant’anni dalla prima edizione di Il nudo e il morto, pubblicato
Lorenza Stroppa, Cosa mi dice il mare, Bottega Errante Edizioni
Avere un segreto significa essere un segreto. La parola negata, il silenzio imposto, gli
Meyer Levin, Compulsione, Adelphi
“Prima di A sangue freddo, prima del Canto del boia, fu Compulsion di Meyer Levin l’alfiere di