Come se…
Recensione di “Il paese sbagliato” di Mario Lodi

Mario Lodi, Il paese sbagliato, Einaudi
Quel che ancora oggi si considera rivoluzionario a scuola – e va detto subito con chiarezza che
Mario Lodi, Il paese sbagliato, Einaudi
Quel che ancora oggi si considera rivoluzionario a scuola – e va detto subito con chiarezza che
Carla Melazzini, Insegnare al principe di Danimarca, Sellerio
“[…] Insieme a Cesare Moreno, suo marito, e ad altre persone, Carla Melazzini ha promosso e condotto per undici anni il ‘Progetto Chance‘: chiamato impropriamente progetto, perché è stato una vera scuola impegnata a svolgere il programma previsto per la licenza di terza media per giovani che la scuola l’hanno abbandonata.
Tim Ingold, Antropologia come educazione, La Linea
Immaginate di programmare una passeggiata. Tutto ciò di cui avete bisogno è una buona capacità di organizzazione. Non dovete fare altro, in fondo, che decidere il tragitto, scegliere l’ora più adatta per affrontarlo, indossare l’equipaggiamento migliore possibile, partire e giungere a destinazione. Sani e salvi. E forse (e questo forse è di estrema importanza) identici a come eravate quando vi è venuto in mente di impegnarvi in un’escursione. Ma cosa avete fatto davvero?