La copia dal vero e l’immagine allo specchio
“Mi capita spesso di pensare che le critiche allo stle di Dreiser nascondano una resistenza ai sentimenti che ci fa provare. Se si può affermare che non sa scrivere allora non c’è bisogno di provarli, questi sentimenti. E penso anche che l’insistenza sulla pulizia formale e sulla correttezza siano segni della nevrosi e dell’irritablità dei nostri giorni”. Così nel 1951 lo scrittore premio Nobel Saul Bellow, citato nell’introduzione a Il Titano di Theodore Dreiser (Mattioli, traduzione di Livio Crescenzi), coglieva… Leggi tutto »La copia dal vero e l’immagine allo specchio