I biondicatori e il cervello di Einstein
Recensione di “Nomadland” di Jessica Bruder

Jessica Bruder, Nomadland, Clichy
“[…] Del resto, milioni di americani lottano con l’impossibilità di un tradizionale stile
Recensioni di libri a cura de “Il Consigliere Letterario”, Paolo Vitaliano Pizzato.
Cerca l’autore, il genere o il tema di tuo interesse, sono disponibili centinaia di recensioni.
Jessica Bruder, Nomadland, Clichy
“[…] Del resto, milioni di americani lottano con l’impossibilità di un tradizionale stile
Georgi Gospodinov, Fisica della malinconia, Voland
“In questo romanzo il tema dominante della prima parte consiste in un’ipertrofica
Vikram Seth, Il ragazzo giusto, Longanesi
L’infanzia di una nazione si specchia nella maturità sofferta, nella vita vissuta di coloro
Melania G. Mazzucco, Un giorno perfetto, Rizzoli
Qual è il significato dell’espressione “troppo amore”? Di più, ha davvero un senso una
Javier Marìas, Tomàs Nevinson, Einaudi
“Ti ricordo che i reati vanno in prescrizione […]. Che
Olivia Laing, Città sola, Il Saggiatore
La distinzione (e la conseguente separazione) tra ciò che è reale, o della realtà parte, e
Patrick Modiano, Perché tu non ti perda nel quartiere, Einaudi
Se è vero che ciascuno di noi è il proprio vissuto, altrettanto innegabile è che ciò che si
Eric Mataxas, Bonhoeffer. La vita del teologo che sfidò Hitler, Fazi
“Sono lieto che il mio amico Eric Metaxas abbia scritto questo libro su Dietrich
Catalin Pavel, L’archeologia dell’amore, Neo
Eros, il dio greco dell’amore che siamo abituati a conoscere nelle rappresentazioni
David Herbert Lawrence, Figli e amanti, Garzanti
“[…] Paul era tornato alla madre. Era lei il legame più forte che avesse nella vita. Quando
David Herbert Lawrence, Figli e amanti, Garzanti
“[…] Paul era tornato alla madre. Era lei il legame più forte che avesse nella vita. Quando
David Herbert Lawrence, Figli e amanti, Garzanti
“[…] Paul era tornato alla madre. Era lei il legame più forte che avesse nella vita. Quando
David Herbert Lawrence, Figli e amanti, Garzanti
“[…] Paul era tornato alla madre. Era lei il legame più forte che avesse nella vita. Quando