Come costruire una scala che arrivi alla luna
Recensione di “Gilead” di Marilynne Robinson

Marilynne Robinson, Gilead, Einaudi
Affinché il racconto di una vita (della propria vita) ormai prossima alla fine, offerto
Recensioni di libri a cura de “Il Consigliere Letterario”, Paolo Vitaliano Pizzato.
Cerca l’autore, il genere o il tema di tuo interesse, sono disponibili centinaia di recensioni.
Marilynne Robinson, Gilead, Einaudi
Affinché il racconto di una vita (della propria vita) ormai prossima alla fine, offerto
Alessandro Barbero, Carlo Magno – Un padre dell’Europa – Laterza
“[…] se […] torniamo a riflettere sullo spazio politico in cui si muoveva Carlo Magno, e
Rudolf e Margot Wittkower, Nati sotto Saturno, Einaudi
Se una citazione può servire da perfetta chiave interpretaviva di un saggio, allora
Michel Foucault, Sorvegliare e punire, Einaudi
Francia, 1757, Robert-François Damiens confessa pubblicamente i suoi crimini, poi
Licia Ferro, Maria Monteleone, Miti romani, Einaudi
Quando si parla di miti romani, si finisce spesso per guardarsi negli occhi e chiedersi:
Marcel Proust, Il tempo ritrovato (Alla ricerca del tempo perduto VII)
Nell’esatta circolarità della Recherche, Marcel Proust ritrova, giunto all’ultimo volume
Arthur Koestler, Buio a mezzogiorno, Mondadori
Se si assume a principio etico del proprio agire la fin troppo celebre affermazione che
A tre settimane circa (giorno più, giorno meno) dalla fine dell’anno ecco qui la classifica delle letture
Doris Lessing, Un matrimonio per bene, Feltrinelli
Il “dovere sociale” del matrimonio si può considerare un atto di violenza, una sopraffazione?
Jessica Bruder, Nomadland, Clichy
“[…] Del resto, milioni di americani lottano con l’impossibilità di un tradizionale stile