2022: Le migliori letture
La classifica

A tre settimane circa (giorno più, giorno meno) dalla fine dell’anno ecco qui la classifica delle letture
Consigli di lettura, liste e classifiche di libri consigliati a cura de “Il Consigliere Letterario”.
A tre settimane circa (giorno più, giorno meno) dalla fine dell’anno ecco qui la classifica delle letture
A pochi giorni (poche ore ormai) dalla fine dell’anno ecco qui la classifica delle letture
René Daumal, la gran bevuta, Adelphi
Quali sono i confini di una parola? Un termine tecnico, per il fatto di essere tale e dunque di avere un significato preciso, di essere utilizzabile solo in una determinata maniera, di non potersi declinare (a meno di scomode forzature) in sfumature, di non avere la possibilità di allontanarsi
H.P. Lovecraft – Necronomicon – Mondadori
“Il Necronomicon di Abdul Alhazred, indelebilmente associato all’opera di H.P Lovecraft, ma, ormai divenuto di dominio pubblico, è molte cose insieme: un testo di magia evocatoria; una chiave per entrare nel regno dei morti e nelle dimensioni extraterrestri; uno psuedobiblium, cioè un libro che non esiste.
Leggi tutto »Grimorio
Louis-Ferdinand Céline, Tre balletti senza musica, senza gente, senza niente, Archinto
“Quando nel 1937, Céline si appresta a scrivere Bagatelles pour un massacre [recensito in questo blog], il suo curriculum di scrittore già annovera due romanzi capitali, Viaggio al termine della notte e Morte a credito [recensiti anch’essi], ma continua a esercitare la professione medica nel dispensario di Clichy, alla periferia di Parigi. Leggi tutto »Una distruttiva volontà di bellezza
Alice Miller, Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero sé, Bollati Boringhieri
L’intenzionalità, la coscienza che è sempre coscienza di qualche cosa, concetto
Leggi tutto »Al momento giusto
Qualche settimana e questo 2020, cui non dedico alcun aggettivo, sarà alle spalle. Da qui a fine anno leggerò ancora un libro, forse due; al momento sono alle prese con Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo, di Laurence Sterne, che potete già considerare in classifica.
Che andiate in qualche località di vacanza oppure no, eccovi dei suggerimenti di lettura. Perché i libri sono la migliore compagnia possibile, e perché è bello parlar di loro, specie dopo aver discusso per mesi e mesi di un pandemia che ancora non ci siamo lasciati del tutto alle spalle. Buona estate dunque, e buone letture a tutti.
Giunti quasi al termine dell’anno, eccovi la classifica dei venti libri migliori letti nel 2019. La ragione sta nella recensione, cui, libro per libro, vi rimando. Grazie a tutti, buona lettura e i miei migliori auguri per il 2020.
Qualche titolo (pochi) che spero possa servirvi per scegliere le letture estive. Le ragioni della selezione stanno nelle recensioni, cui, libro per libro, vi rimando. Grazie a tutti e buona lettura!