L’Amleto delle nostre montagne
Recensione di “Aprile spezzato” di Ismail Kadare
La vita è semplice quando ci sono regole chiare da seguire. La vita è semplice quando Leggi tutto »L’Amleto delle nostre montagne
La vita è semplice quando ci sono regole chiare da seguire. La vita è semplice quando Leggi tutto »L’Amleto delle nostre montagne
“Quando qualche Forsyte si fidanzava, si sposava o nasceva, i Forsyte erano sempre tutti
Una giovane donna di servizio e una famiglia presso cui impiegarsi. Per trent’anni. La
Un manicomio tanto fatiscente da essere quasi inabitabile in molte delle sue parti e
Qual è il significato dell’espressione “troppo amore”? Di più, ha davvero un senso una
Avere un segreto significa essere un segreto. La parola negata, il silenzio imposto, gli
Un romanzo politico, il cui sfondo è da un lato l’odiosa e violenta dittatura franchista in
Sub specie aeternitatis, sotto l’aspetto dell’eternità, dell’universalità. Così dovrebbe
Sembra difficile credere che una parola dal suono così moderno e futile come glamour abbia radici nobili, che richiamano la magia, o per dir meglio l’incantesimo, la malìa che fa sì che colui che ne viene colpito perda se stesso, o forse solo quel che di sé è superfluo, per trovare, chissà, la sua vera natura, la sua assenza, o scoprire un particolare lato che non aveva mai pensato di avere.
Leggi tutto »I Put a Spell on You
E’ più prosa che poesia cantava il compianto Rino Gaetano in uno dei suoi brani più celebri e amati, a significare che tanto nelle esasperate differenze sociali – “chi possiede la Mutua/chi va in farmacia” –
Leggi tutto »Tra Orwell e Rino Gaetano (senza dimenticare San Paolo)